Misura del giro torace femminino

Misura del giro torace femminino

 

Abbiamo finito il post precedente con due domande.

Questo post è la risposta della prima: come misurare il giro torace femminino.

La misura del giro torace femminino è una misura reale impossibile da misurare a causa dei seni.

Qualcuno misura sopra i seni, altri misurano sulla piega sub-mammaria. Entrambe le misurazione danno valori errati.

Il giro torace deve essere calcolato tramite la struttura ossea dell’uomo, perciò dobbiamo analizzare il corpo maschile.

Il tronco maschile ha una particolarità: la distanza tra la settima vertebra e la vita percorrendo la colonna vertebrale è uguale alla distanza tra la punta del collo della schiena fino al capezzolo e di questo punto discendendo parallelamente all’asse sagittale fino la sua intersezione con la linea della vita (in rigore, il largo busto davanti è 1 cm più lungo di quello della schiena, ma questo cm si lascia come ampiezza).

La struttura ossea dell’uomo e della donna sono uguali ma non identiche, perciò possiamo applicare questa uguaglianza al corpo femminile.

Più grande è il volume dei seni, maggiore è la differenza tra il busto davanti e dietro.

desarrollo de pecho development of the breasts développement de poitrine sviluppo di petto

Lo sviluppo di petto è la differenza tra il busto davanti (z-y-e) ed il busto di dietro (7-d).

La figura I rappresenta il corpo di un uomo, la II rappresenta lo stesso uomo con un seno femminile di volume medio, nell’immagine III presentiamo il profilo dell’uomo con due seni, uno di volume medio ed il secondo più voluminoso.

Il volume dello sviluppo del petto per un seno di volume medio si può calcolare come una dodicesima parte del mezzo giro-petto femminile. Le tavole di misure che includono le misure della lunghezza dal busto davanti e dietro usano la proporzione della dodicesima del mezzo giro petto oppure sommano alla lunghezza davanti 6 cm in tutte le taglie.

intersección del eje sagital con la silueta del delantero intersection of the sagittal axe with the middle front outline l’intersection de l’axe sagittal avec la silhouette du devant intersezione dell’asse sagitale con la siluetta dal davanti Còmo cubrir un cuerpo Comocubriruncuerpo

A è l’intersezione dell’asse sagitale con la siluetta dal davanti, b è il bordo del manubrio dello sterno, c il capezzolo dell’uomo, il segmento b-d è il diametro del seno, c’è il capezzolo della donna ed il segmento c-c’ è la proiezione di petto.

Lo sviluppo intero del petto è il doppio arco c’-d meno il diametro del seno (d-b). Possiamo calcolarlo come il mezzo-perimetro della circonferenza generata per la proiezione di petto (c-c’) meno il doppio della misura della proiezione del seno, se consideriamo il seno come una semi- sfera. Se consideriamo il seno come un semi-ellissoide oblato il calcolo si complica tanto. Il risultato quasi non varia, perciò consigliamo vivamente di fare i calcoli in base alla sfera (circolo in rivoluzione).

La distanza tra i punti a’-c’ ed i punti a-c è uguale, nel contorno di petto misuriamo da capezzolo a capezzolo senza passare sullo sterno. Per questa ragione, teoricamente, il contorno di petto solo tiene in conto la metà dello sviluppo verticale del petto.

I segmenti a-a’ e c-c’ che nell’illustrazione si vedono paralleli in realtà sono obliqui come vediamo nella seguente illustrazione.

contorno de tórax femenino thorax outline contour de poitrine féminin giro torace femminile Còmo cubrir un cuerpo comocubriruncuerpo

La distanza m corrisponde alla distanza del petto maschile, mentre la distanza f corrisponde al femminile.

La distanza f può variare secondo i volumi dei seni, queste distanze sono anche alterate per le coppe di reggiseni. L’incremento tra le due distanze (f e m) è più o meno uguale alla metà dello sviluppo di petto: di questa forma possiamo uguagliare lo sviluppo verticale e orizzontale di petto alla stesso valore.

Il giro torace femminile è il giro petto femminile meno la differenza tra le lunghezza dei busti davanti e dietro.

È importante rammentarsi che anche se i due percorsi sono uguali, lo sviluppo orizzontale di petto arriva ad avere lo stesso valore per l’aggiunta del mezzo sviluppo di petto relativo a la obliquità dell’asse dei capezzoli. Soprattutto ha molta importanza se lavoriamo capi di corsetteria con le coppe separate.

Sapendo come calcolare il giro-torace, ci permette calcolare per triangolazioni la proiezione dei seni e trovare la ubicazione della coda di Spence. Con l’ubicazione proporzionale della coda di Spence e la proiezione proporzionale del seno potremmo tracciare di forma proporzionale e facile carta-modelli di coppe anatomiche e progressive di reggiseni.

Questo argomento si abborderà successivamente.

La pierna desollada

La pierna desollada

La pierna desollada es el nuevo libro de Cómo Cubrir Un Cuerpo.
Su objetivo es analizar las formas y volúmenes de la extremidad inferior para realizar patrones base que sean una segunda piel.

PORTADA_Vol-II_-Pierna-desollada Còmo cubrir un cuerpo comocubriruncuerpo

El libro de 203 páginas contiene 171 ilustraciones y 15 tablas.

Estructura del libro.

En las primeras páginas, a modo de introducción, hace un análisis de la cintura pelviana del muslo, rodilla y pierna desde un punto de vista anatómico.
Luego analiza los ejes estructurales de la pierna y compara las diferentes morfologías entre el hombre y la mujer.
Después de ésta introducción entra en materia.

Moulage de la extremidad inferior

Pierna-desollada Còmo cubrir un cuerpo comocubriruncuerpo

Se describe cómo se realiza un moulage en una extremidad inferior, cómo se pone a plano y cómo se obtiene el patrón.
Se estudia cada una de las piezas para entender dónde cómo y porqué se concretan las formas de la pierna.
Este moulage se realiza en estación bípeda por lo que no entran en juego los desarrollos de las articulaciones.

Pierna-desollada Còmo cubrir un cuerpo comocubriruncuerpo

Patrón con medidas directas

Una vez analizada la sesión de moulage, se realiza el mismo patrón a partir de medidas directas.
El trazado de este segundo patrón se deduce a partir de la sesión de moulage.
Al patronar se pone en relieve la importancia de las medidas que se deben tomar para que el resultado sea lo más próximo a la glasilla de la sesión de moulage.

Pierna-desollada Còmo cubrir un cuerpo comocubriruncuerpo

En este segundo proceso se pone en evidencia el valor de las medidas tomadas con estadímetro y plomada que complementan las medidas tomadas tradicionalmente con la cinta métrica.

Pierna-desollada Còmo cubrir un cuerpo comocubriruncuerpo

Patrón proporcional de los niveles 1 y 2

Una vez realizado este segundo patrón con las medidas directas realizamos el patrón proporcional de la pierna. Tomando las proporciones que se analizaron en el Vol I (“De las medidas y las proporciones).
La técnica de moulage nos da la posibilidad de generar patrones con medidas directas y con medidas proporcionales, patrones deducidos cuyo trazado está lleno de significado porque sabemos qué se esconde detrás de cada costura y el desarrollo que da cada una de las 32 piezas que compone el patrón.
Pierna-desollada Còmo cubrir un cuerpo comocubriruncuerpo

De los tres patrones el más exacto es evidentemente el generado por el moulage.
En un símil con la fotografía es el negativo analógico. Los otros dos son negativos digitales que según la resolución nos dan una mejor o peor calidad de la misma imagen. Sin embargo, el patrón proporcional será mucho más útil para la industria por la fácil modificación y escalado.

Diferentes conformaciones, los desarrollos, la cazuela genital, escalados y la extremidades infantil y femenina

Una vez llegado al patrón proporcional se muestra cómo conformarlo y transformarlo en un patrón para DROP superior a -6 llegando hasta el Drop positivo.
Se analizan los desarrollos de las articulaciones de cadera y rodilla que se concretan en dos piezas suplementarias.
Las piezas de los desarrollos fundamentales para incluirlas en los patrones de las prendas inferiores para dar movilidad al modelo si se realiza la prenda con tejido no elástico y para calcular la elasticidad mínima de la prenda en el caso de prendas realizadas con tejidos elásticos.

Pierna-desollada Còmo cubrir un cuerpo comocubriruncuerpo

Se muestra cómo hacer el encaje y la cazuela genital en el caso de patrón masculino y las variaciones en la horquilla del delantero según el sexo.
El procedimiento para encontrar los patrones al ser un procedimiento general se puede aplicar tanto a hombre como a mujer como a niños.

Pierna-desollada Còmo cubrir un cuerpo comocubriruncuerpo

Por último enseñamos la forma de escalar este patrón en anchos, largos, anchos y largos y anchos y largos cambiando de conformación.
Mostramos el procedimiento para sacar las ratios del escalado al hilo y de cómo sacar las ratios de las piezas unidas por patronaje en las que una o varias piezas pierden el recto hilo.
El libro divide la extremidad en 8 niveles horizontales, los dos primeros cubren desde la cintura hasta la entrepierna.
Los dos primeros niveles son proporcionales a la estructura ósea del tronco, los otros seis no. Por ello centramos el escalado en los niveles I y II.

Pierna-desollada Còmo cubrir un cuerpo comocubriruncuerpoInterés del libro

Este libro interesa a todo patronista que realice prendas inferiores.
Nos da la relación de cada una de las costuras y volúmenes que nos ayudarán en la prueba y en el retoque.
Nos da el conocimiento para poder realizar prendas de corsetería, corsetería correctiva, íntimo y prendas de exteriores de holgura reducida.
Los patrones resultantes son patrones base, en la mayoría de ocasiones necesitarán ser transformados para llegar a una prenda concreta.
Las piezas de estos patrones servirán para deducir en libros posteriores los patrones de las diferentes prendas inferiores.

Os dejamos el índice para dar una mayor información del contenido:

Índice de “La Pierna desollada”

1. Anatomía de la extremidad inferior y de la cintura pélvica, 1

1.1. Estructura ósea de la extremidad inferior, 1

1.1.1. La cintura pélvica o pelviana, 1
1.1.2. Estructura ósea del muslo: el fémur, 5
1.1.3. La rodilla: la rótula, 6
1.1.4. La pierna, 7

1.1.4.1. La tibia, 7
1.1.4.2. El peroné, 8

1.1.5. El pie, 11

1.2. Músculos externos de la extremidad inferior y cadera, 11

1.2.1. Músculos de la región glútea, 11
1.2.2. Músculos del muslo, 13

1.2.2.1. Músculos anteriores del muslo, 13
1.2.2.2. Músculos mediales del muslo, 15
1.2.2.3. Músculos posteriores del muslo, 17

1.2.3. Músculos de la pierna, 19
1.2.4. Músculos del tronco que inciden en las prendas inferiores, 20

1.3. Otros aspectos morfológicos, 21

1.3.1. El pliegue glúteo y la región glútea, 21
1.3.2. El pliegue inguinal o cinturón de Adonis, 23
1.3.3. Órganos genitales masculinos externos, 23

1.4. Léxico utilizado en patronaje de la extremidad inferior, 27
1.5. Niveles de la extremidad inferior, 29
1.6. Ejes de la pierna, 30

1.6.1. Eje frontal de la pierna, 30
1.6.2. Eje lateral de la extremidad inferior (EXI), 31
1.6.3. Ejes de la espalda y lateral interior, 32

1.7. Posiciones de la cintura pélvica, 35
1.8. Diferencias pélvicas según el sexo, 37
1.9. Intersecciones y piezas de la EXI, 42
1.10. Elección del modelo, 43
1.11. Preparación del modelo, 44

2. Toile de montante y pernera, 51

2.1. Moulage, 53

2.1.1. La toile, 53
2.1.2. Desmontaje de la toile, 71
2.1.3. Puesta a plano de la toile, 73
2.1.4. Primera glasilla, 80
2.1.5. Primera prueba y ajuste de la glasilla, 81
2.1.6. Los desarrollos de cadera y de rodilla, 83
2.1.7. Trazado de las piezas de desarrollo, 86
2.1.8. Despiece completo de la toile de una extremidad inferior, 87
2.1.9. Análisis de las piezas del montante, 89

2.1.9.1. Cuádruple pinza del glúteo, concepto, 89
2.1.9.2, Abatimiento de la horquilla de espalda, 92
2.1.9.3. La costura de fondo, 93
2.1.9.4. La costura lateral de los niveles I y II, 95
2.1.9.5. Línea de cintura de las piezas del nivel I, 97
2.1.9.6. Piezas delanteras de la toile, 98
2.1.9.7. La pieza del desarrollo de cadera, 101

3. Trazado de la Cazuela Genital (CZ), 103
4. Trazado mediante medidas directas, 110

4.1. Medidas del montante (MTE): niveles I y II, 110
4.2. Trazado del MTE con medidas, 120
4.3. Medidas de las perneras, 135
4.4. Trazado de las perneras, 135
4.5. Pieza IIA para inclusión de la cazuela genital, 139

5. Trazado proporcional del montante de la extremidad inferior (conformación normal) ,145
6. Escalado del patrón proporcional del montante, 153

6.1. Escalado de la conformación normal, 154

6.1.1. Escalado de 5 tallas con la misma conformación y DROP, 154
6.1.2. Escalado de las tallas superiores de la misma conformación y DROP diferente, 160

6.2. Sistema de entalles en las diferentes conformaciones de cintura, 164

6.2.1. DROP mayor a DROP-6: conformación robusta y obesa, 164
6.2.2. DROP menor a DROP-6 conformaciones atléticas y junior, 172
6.2.3. El montante de la extremidad inferior y las tallas infantiles, 172
6.2.4. El montante y las tallas femeninas, 173

7. Trazado proporcional del montante de la conformación obesa, 174
8. Escalado mediante entretallas directas, 178
9. Las perneras, los ejes y el escalado, 186

9.1. Unión de las piezas de las perneras en base a sus contornos, 187
9.2. Unión de las piezas de las perneras en base a los ejes mecánicos de la
extremidad, 192
9.3. Los cruces de las piezas, 194

10. El escalado de las perneras, 197
11. El desarrollo de rodilla y de cadera, 199
12. Los desarrollos y los tejidos elásticos, 201
13. Bibliografía, 205
14. Ilustraciones, 206
15. Tablas, 210
16. Índice, 211

 

Il giropetto tripartito

Il giropetto tripartito

Questo post è una terza puntata di quello che inizia col post : ”Un’immagine vale più di mille parole”

Il giro-petto tripartito è il giro-petto incrementato di due misure complementari.

È una procedura tipicamente sartoriale.

Questa misura distribuisce le ampiezze delle pezze di un carta modello di forma facile, sia in modellismo maschile sia in quello femminile.
Sección de pecho hombre mujer Cómo cubrir un cuerpo

Abbiamo aggiunto le sezioni delle bracce, cancellato la sagoma del giro-petto femminile e aggiunto l’asse sagitale ed abbiamo lasciato in semi trasparenza la parte sinistra dell’immagine.

Il giro-petto completo si prende del punto A avvolgendo il tronco fino a raggiungere nuovamente il punto A. La cinta metrica deve sfiorare le ascelle e passare sopra i capezzoli. Questo giro-petto (il giro-petto completo di petto) si dividerà in due parti (distanza A-D). Il modellismo considera il corpo umano come simmetrico, perciò divideremo per due il contorno del tronco.

Il giro-petto tripartito si misura solitamente, aggiungendo due nuovi punti: B e C. B è l’ultima cifra che leggiamo nella cinta metrica prima di scomparire sotto il braccio. C è la prima che leggiamo dopo il braccio.

Solitamente una parte del petto è più sviluppata che l’altra. È meglio misurare il contorno completo e poi dividerlo tra due; facendo così, facciamo la media aritmetica tra le due parti del petto, regolarizzando la misura. Se prendiamo le misure direttamente di A a D e poi di D a raggiungere un’altra volta A troveremmo una differenza di al meno 1 cm.

La distanza tra A e B è l’ampiezza della schiena a livello della linea orizzontale di giromanica.

La distanza tra B e C è l’ampiezza della base del rettangolo di giromanica, e anche il diametro del braccio al livello del bicipite.

La distanza tra C e D rappresenta l’ampiezza del davanti su la linea orizzontale di giromanica.

Abbiamo implementato l’immagine piazzando due seni nella sagoma maschile. Immaginiamo prendere le misure ad un uomo con un reggiseno imbottito.

La variazione della lunghezza del giropetto tripartito la vediamo soltanto nel tratto C-D. C-D’ è più lungo che C-D

La prossima immagine mostra lo stesso uomo con un reggiseno con coppe più voluminose.

Sección de pecho hombre mujer Cómo cubrir un cuerpo

Abbiamo aggiunto le sezioni delle bracce, cancellato la sagoma del giro-petto femminile e aggiunto l’asse sagitale ed abbiamo lasciato in semi trasparenza la parte sinistra dell’immagine.

Il giro-petto completo si prende del punto A avvolgendo il tronco fino a raggiungere nuovamente il punto A. La cinta metrica deve sfiorare le ascelle e passare sopra i capezzoli. Questo giro-petto (il giro-petto completo di petto) si dividerà in due parti (distanza A-D). Il modellismo considera il corpo umano come simmetrico, perciò divideremo per due il contorno del tronco.

Il giro-petto tripartito si misura solitamente, aggiungendo due nuovi punti: B e C. B è l’ultima cifra che leggiamo nella cinta metrica prima di scomparire sotto il braccio. C è la prima che leggiamo dopo il braccio.

Solitamente una parte del petto è più sviluppata che l’altra. È meglio misurare il contorno completo e poi dividerlo tra due; facendo così, facciamo la media aritmetica tra le due parti del petto, regolarizzando la misura. Se prendiamo le misure direttamente di A a D e poi di D a raggiungere un’altra volta A troveremmo una differenza di al meno 1 cm.

La distanza tra A e B è l’ampiezza della schiena a livello della linea orizzontale di giromanica.

La distanza tra B e C è l’ampiezza della base del rettangolo di giromanica, e anche il diametro del braccio al livello del bicipite.

La distanza tra C e D rappresenta l’ampiezza del davanti su la linea orizzontale di giromanica.

Abbiamo implementato l’immagine piazzando due seni nella sagoma maschile. Immaginiamo prendere le misure ad un uomo con un reggiseno imbottito.

La variazione della lunghezza del giropetto tripartito la vediamo soltanto nel tratto C-D. C-D’ è più lungo che C-D

La prossima immagine mostra lo stesso uomo con un reggiseno con coppe più voluminose.

Sección de pecho hombre mujer Cómo cubrir un cuerpo

L’incremento di lunghezza del nuovo giropetto si concentra del tratto C-D’’

La distanza tra A e C (somma dei tratti A-B e B-C) crescono di forma proporzionalmente costante se compariamo il giro di petto maschile ed il femminile, come abbiamo visto nel post anteriore.

La differenza tra i contorni di uomo e donna si concentra nel tratto C-D, nel quale la crescita non è proporzionale a quella del uomo.

Possiamo affermare che in modellismo dei capi superiori la femmina è un uomo con seni.

Quando prendiamo il giropetto femminile, di solito tracciamo una linea dritta tra i due capezzoli: non tocchiamo con il nastro lo sterno.

Sección de pecho hombre mujer Cómo cubrir un cuerpo

Se prendiamo il giro-petto femminile passando sullo sterno, il tratto C-D crescerà.

Il giropetto femminile senza prendere in considerazioni i seni lo chiameremo giro del torace.

Il giropetto femminile senza toccare lo sterno (da capezzolo a capezzolo in linea retta), lo chiameremo giropetto femminile.

Il giropetto femminile toccando lo sterno lo chiameremmo giropetto di corsetteria.

Dai tre contorni quello di torace sarà il più piccolo (che si corrisponde col giropetto maschile), il giropetto femminile è il medio ed il giropetto di corsetteria il più lungo.

Se misuriamo il giropetto tripartito femminile, i tratti A-B e C- D daranno le distanza esatte delle ampiezze senza sfogo delle pezze di schiena ed di fianchetto. Il resto, il tratto C-D, è l’ampiezza della pezza o pezzi del davanti. Di questa forma conserveremmo nella carta modello la struttura ossea nelle pezze della schiena ed del fianchetto, lasciando le variazioni morfologiche nel tratto CD: la pezza o pezze del davanti.

La struttura delle casse toraciche dell’uomo e della donna è uguale ma non identica. Le pezze della schiena e dal fianchetto, essendo uguali possiamo tracciarle della stessa forma. La parte del davanti dovremo tracciarla come quella dell’uomo (uomo senza reggiseno) implementando una serie di modifiche per le variazioni morfologiche (coppe del reggiseno).

Una stessa carta modello può avere diversi parti del davanti secondo lo sviluppo dei seni che diamo alla stessa struttura ossea, come facciamo vedere nell’illustrazione che segue:

desarollo pecho Cómo cubrir un cuerpo

A tutto ciò sorgono due domande:

Come possiamo misurare il giro del torace femminile?

Le puntature dei capi femminili superiori si basano sul giropetto oppure sul girotorace?

Un’immagine vale più di mille parole


Una immagine vale più di mille parole

Un ritornello, compendio della saggezza popolare dice “una immagine vale più di mille parole”

In questo post e nei seguenti sono una riflessione su una immagine, in questa occasione un’immagine frutterà molto più che mille parole.

Il Dottore Paul Richer nel suo libro “Anatomia artistica del corpo umano”, secondo volume “La donna” include nella sua illustrazione numero dodici un disegno che rappresenta il contorno di uomo e sovrapposto a questa, l’immagine che corrisponde a una donna con la stessa cassa toracica.

Richer introduce quest’immagine per spiegare i tessuti adiposi che ricoprono il corpo della donna e compararli con quelli dell’uomo. A noi ci permette d’analizzare su una stessa struttura ossea le variazioni dei contorni di petto tra l’uomo e la donna

 La doppia silhouette appare nell’illustrazione intera e mostra una serie di linee che indicano le sezioni in diversi livelli. Nella parte destra dell’immagine si mostrano le varie sezioni.

Noi abbiamo riprodotto la prima di quelle sezioni di questa silhouette uomo-donna che corrisponde alla sezione del giro petto.

Sección de pecho hombre mujer Cómo cubrir un cuerpo

All’interno vediamo la colonna vertebrale e la cassa toracica (quest’ultima in linea tratteggiata).

L’area di colore nero eccentrica alla prima, rappresenta lo stratto adiposo del corpo maschile.

La silhouette più esterna rappresentata con una linea fine e continua è il contorno della silhouette della donna.

Abbiamo digitalizzato l’immagine per poter includere nuovi elementi e toglierne altri che esistono nell’originale e segnato con una linea tratteggiata (._.) l’asse sagittale che non esiste nell’originale.

Quest’immagine è interessante per analizzare diverse procedure che usiamo per disegnare carta modelli, mettere in discussione argomenti esistenti nel mondo dello stilismo e anche nel sistema della commercializzazione dei capi finiti di confezione.

I capi unisex attillati

Attualmente ci sono una serie di ditte che pretendono uniformare le taglie e fare capi che possano indossare tanto gli uomini come le donne: i capi unisex.

Il settore della moda è una industria, e come tale, cerca i redditi. Per incrementare le vendite tenta includere nelle sue collezioni una serie di tendenze: colori, forme e anche precetti di filosofie. Cambiando continuamente le forme, i colore e gli stili per rimpiazzare gli armadi della gente.

A volte facendo quello che si deve si mettono nei guai. I capi unisex rispondono al concetto giusto e lodevole di equiparazione tra i due sessi: l’uomo e la donna devono avere nei suoi capi la stessa funzionalità e comodità.

La funzionalità dei capi è intimamente legata con la capacità di moto che si traduce in comfort. I capi non possono essere né troppo attillati né troppo larghi. Devono essere larghi abbastanza per includere gli sviluppi delle articolazioni del corpo e sufficientemente attillate per non difficoltare i movimenti.

La silhouette esterna che delimita il corpo della donna e la interna che delimita quello dell’uomo sono diverse. Aristotele dici qualche anno fa che si deve “trattare di forma uguale le cose uguali e diversamente le cose diverse”, per ciò essendo il corpo della donna diverso di quello dell’uomo devono trattarsi di forma diversa.

Questa differenza tra i corpi a come conseguenza logica che i capi unisex in senso proprio (che usa lo stesso capo fisico per entrambi sessi) soltanto possono essere larghe e perciò poco funzionali nella maggioranza dei casi.

Un capo superiore attillato dovrà seguire la forma del corpo che riveste: se è idoneo per l’uomo non lo sarà per la donna e viceversa.

Quello che si può fare è creare un modello che sia identico per entrambi sessi, con la stessa larghezza rispetto al corpo e con le stesse trasformazioni delle sue rispettive carta modelli base. Partendo da due base diversi, una per ogni corpo, si arriverà a due carta modelli completamente diversi per che siano visivamente identici e con la stessa funzionalità.

Questi capi non saranno capi unisex, saranno capi diversi, con taglie diverse e con lo stesso stilismo che si baserà nella identificazione dei due sessi.

Sul tema della costruzione di un abito unisex, sono interessanti gli studi della NASA per ideare una tutta spaziale unisex che potete trovare nella web.

I capi superiori unisex attillati realizzati in tessuto elastico dovranno usare la loro elasticità per uguagliare le differenti di larghezze tra i due diversi corpi. Se per noi è buono un capo in cui si apra la maglia in certe zone e in altre che in altre diventa larga e per ciò sgualcita, possiamo ammettere l’esistenza dei capi unisex nei capi superiori elastici. Il tessuto elastico si deve usare per dare comfort e deve avere la stessa larghezza rispetto al corpo (sia positiva o negativa) in tutta la superfice che riveste (o deve tentare di farlo), usando l’elasticità del tessuto unicamente per gli sviluppi delle articolazioni. Usare l’elasticità per coprire due corpi con volumi diversi è un pastrocchio.

Di sicuro commercialmente sarebbe molto interessante ridurre lo Stock delle taglie e dei capi concentrando il tutto in una unica collezione unisex. Della stessa forma sarebbe molto interessante trovare la pietra filosofale, vivere in pace, essere felici o vivere eternamente. Purtroppo ci sono tante cose che non esistono in questo mondo.

La prima conclusione che trarremo dell’immagine è che i capi della parte superiore del corpo unisex in senso stretto non esistono se non son molto larghi.

Bibliografia: 

Nouvelle anatomie artistique du corps humain, II cours supérieur. morphologie. La femme. Dr Paul Richer. Librairie Plon.

Cómo Cubrir Un Cuerpo is Spam proof, with hiddy
RSS
Follow by Email
Twitter
Follow Me
YouTube
Pinterest
LinkedIn
Share
Instagram